
Lo scorso 6 novembre la classe 4AE si è recata presso il palazzo ex-Gil di Campobasso per visitare la mostra dei 50 anni di pittura del campobassano Giuseppe Passarella che con i suoi splendidi dipinti ad olio extra-fine a pigmento puro ha partecipato a mostre e concorsi regionali, nazionali ed internazionali ricevendo diversi riconoscimenti di merito.

Il 22, 23 e 29 ottobre presso l'aula magna, con la partecipazione di tutte le classi seconde, terze, quarte e quinte dell'istituto (con grande sensibilità e attenzione), si è tenuto lo spettacolo "Paolo B." di e con Pierluigi Tortora, accompagnato dal musicista Ernesto Mese.

La nostra alunna Sofia Bergantino è risultata fra i vincitori del Biosphere Hack nell'ambito del CivicHackRegionale che si è svolto la scorsa settimana presso la riserva MAB di Collemeluccio-Montedimezzo.

Si è svolto oggi in aula magna il reading letterario nell'ambito del progetto #ioleggoperché curato in collaborazione con la libreria Mondadori Store del centro commerciale Monforte di Campobasso, con la quale la scuola si è gemellata per partecipare al #contestioleggoperché2019 che mette in palio 1500 euro da destinare all'acquisto di libri per la biblioteca scolastica.
Giorgia Midea, Sofia Bergantino, Paolo Camino e Alessio Tasillo sono i quattro studenti del Marconi che dallo scorso 13 ottobre stanno partecipando al CivicHackRegionale del Molise - Biosphere Hack, il percorso competitivo basato sull’approccio e sulla metodologia degli hackathon su tematiche legate all’imprenditorialità digitale e alla cittadinanza globale, che si concluderà nella giornata di oggi.
Articoli più letti
- Graduatorie d'Istituto prima e seconda fascia
- Avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all’ambito territoriale definito dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e il conferimento degli incarichi.
- Convegno "Il bambino dimenticato"
- Certificazione ICDL
- Discipline di studio e numero ore settimanali



























