c5848053 9757 4312 a3b6 a7bf32ed39cb

Nella giornata di mercoledì 27 febbraio, alcune classi hanno partecipato ad un incontro con la Polizia di Stato - in particolare col Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni del Molise - sul tema dell'uso corretto e consapevole di Internet.
Gli alunni hanno avuto modo di ricevere informazioni utili, anche attraverso la visione di filmati molto significativi, sui rischi riguardanti l'uso delle nuove tecnologie e sulle condotte illecite che potrebbero scaturire, quali il cyberbullismo e i reati informatici.
bollino un nodo blu
Il 5 febbraio ricorre il “Safer Internet Day” (SID) organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, soprattutto tra i più giovani. Il motto dell'edizione 2019 del SID è Together for a better internet(Insieme per un internet migliore).
In concomitanza con il SID, anche quest’anno si tiene la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Un Nodo Blu - le scuole unite contro il bullismo”.
Per l’occasione, l’I.T.S.T. Marconi organizza iniziative ed attività di sensibilizzazione e di formazione destinate ai propri alunni, per favorire un uso più consapevole della Rete e per prevenire il bullismo e il cyberbullismo a scuola.

20190126 100024

In un'aula magna gremita dagli studenti, dai loro genitori e da moltissimi nonni, si è svolta l'ormai consueta mattinata dedicata alla premiazione degli alunni che nello scrutinio della scorsa estate hanno riportato una media dei voti maggiore o uguale a 8.
Ospiti illustri il Sindaco e Presidente della Provincia di Campobasso Antonio Battista, il Presidente del Consiglio Regionale Gianluca Cefaratti e gli assessori comunali Alessandra Salvatore, Lidia De Benedittis e Maripina Rubino.

Dopo il saluto del Dirigente Scolastico Adelaide Villa e delle autorità, l'occasione è stata propizia anche per celebrare la Giornata della Memoria, in ricordo delle atrocità commesse dal regime nazista durante la seconda guerra mondiale affinché gli errori del passato non vengano più ripetuti.

Grafico occupati

E' in corso l'open day, la giornata in cui il nostro istituto è aperto a tutti coloro che desiderano conoscerne le tante attività in vista dell'iscrizione dei propri figli al prossimo anno scolastico. Un Istituto, il nostro, che rappresenta un vero e proprio investimento per il futuro per i ragazzi che lo frequentano. Ne è la testimonianza il grafico allegato, che mostra gli esiti post-diploma dei nostri ex studenti.
Si vede benissimo come negli ultimi anni la percentuale degli occupati subito dopo il diploma è cresciuta da un valore di poco più del 20% fino ad arrivare circa al 35%, vetta mai raggiunta negli ultimi quattro anni; inoltre, la percentuale degli iscritti all'Università nell'ultimo anno è praticamente raddoppiata, segno evidente dell'elevata qualità delle competenze fornite dalla nostra scuola, competenze che non soltanto permettono un facile inserimento nel mondo del lavoro ma garantiscono un buon successo per coloro che scelgono di proseguire gli studi.

Dulcis in fundo, notiamo anche la percentuale di coloro che sono in cerca di lavoro, la quale ha subito un crollo verticale negli ultimi due anni, ancora una volta a testimonianza di come i nostri studenti, utilizzando con profitto i cinque anni di studio, investano in maniera decisiva per il loro futuro.

E' importante, infine, sottolineare, che i dati presentati nel grafico derivano da contatti diretti che la nostra scuola ha avuto con le famiglie degli ex studenti. Insomma, iscrivetevi al Marconi... ne vale assolutamente la pena!

f5658ce4 fd3f 4044 b556 278d51e2a4ed

Nell'Aula Magna del Marconi è stato presentato nella mattinata di ieri, 19 gennaio, il 32esimo Concorso Europeo sulla vita "avrò cura di te" promosso dal Movimento per la Vita Italiano.
Presenti: tutti gli alunni delle classi quarte, i professori referenti e tre volontari del Movimento per la Vita (Rita Colecchia, Amalia Piscolla e Fortunato Lollis) che hanno presentato il progetto e le attività del Movimento sul territorio.