ITST Marconi

PON

Dove siamo - Contatti

  • Home
  • Organizzazione
    • Dirigente
    • D.S.G.A.
    • Staff
    • Funzioni strumentali
  • Specializzazioni
    • Meccanico
    • Elettrico
    • Chimico
    • Informatico
  • Studenti
    • Comunicazioni
    • Modulistica
    • Classroom
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Modulistica
    • Orario ricevimento docenti
  • Docenti
    • Modulistica
    • Calendario attività
    • Documenti
    • Archivio circolari
    • Classroom
    • Bacheca
  • ATA
    • Modulistica
    • Documenti ATA
  • Notizie
  • Eventi
  • Orientamento
  • Area riservata
    • Materiali neoassunti
  • Contattaci

Organigramma

  • Segreteria
  • Personale docente
  • Personale ATA
  • Ufficio tecnico
  • Funzioni strumentali
  • Commissioni e referenti
  • Gruppo di Lavoro per l'Inclusione
  • Coordinatori di classe/subconsegnatari
  • Consigli di classe

Offerta formativa

  • Piano di studi
  • Indirizzi di studio
  • Curricolo di Istituto
  • Programmazione dei dipartimenti
  • Calendario scolastico
  • Calendario delle attività
  • Piano triennale dell'offerta formativa
  • Patto di corresponsabilità
  • Orario ricevimento docenti
  • Orario lezioni docenti
  • Orario lezioni classi
  • Servizi di biblioteca
  • Libri di testo
  • Competizioni studentesche
  • Progetti per l'ampliamento dell'offerta formativa
  • Invalsi
  • Atto di indirizzo

Documenti

  • Documenti contabili
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • Sanzioni disciplinari personale ATA
  • Modulistica
  • Piano delle attività del personale docente
  • Regolamenti
  • Piano delle attività del personale ATA
  • Polizza assicurativa
  • Carta dei servizi
  • Programma per la Trasparenza e l'Integrità
  • Piano annuale per l'inclusione
  • Piano per la Didattica Digitale Integrata
  • Piano triennale per la Prevenzione e Corruzione - USR Molise
  • Integrazioni al DVR
  • MMS - PA
  • Sicurezza

Organi collegiali

  • Consiglio d'istituto
  • Giunta esecutiva

 Avcp

Trasp

Albo

GDPR

BANNER DOCENTI

BANNER ATA

 

GAFE

BannerAnimDigit

scuoladigit 2

La nostra "tre giorni" della memoria

  • progetti
  • Marconi
  • Campobasso
  • Giorno della memoria

20180127 095110 sito

Il ricordo delle atrocità commesse nei campi di concentramento come monito alle nuove generazioni affinché gli errori del passato non vengano ripetuti. Un messaggio che, in tempi nei quali è diventato evidente che il razzismo è ben lungi dall'essere stato cancellato dal pianeta, è di grande attualità.

In quest'ottica, la "tre giorni" di iniziative organizzate dalle prof.sse Gesualdo e Flaviano ha inteso non fermarsi alla giornata di sabato 27 gennaio, per coinvolgere tutte le classi dell'Istituto nelle riflessioni per il giorno della memoria.

Il momento emotivamente più coinvolgente è stato senza dubbio quello iniziale, proprio il 27 gennaio, in cui il rag. Giovanni Tucci, novantaquattro anni portati con grande fierezza, ha raccontato alla platea dei ragazzi delle classi quinte la sua esperienza di sopravvissuto al campo di concentramento di Torun, in Polonia, non lontano da Auschwitz.

Leggi tutto...

I robot musicisti protagonisti al "Futura" di Bologna

  • progetti
  • viaggi e visite
  • Marconi
  • Campobasso
  • robot
  • Futura

18bed516 3ebc 4a31 8146 61280a5dfa01

L’ITST “Guglielmo Marconi” di Campobasso è stato fra le scuole presenti a Bologna alla manifestazione denominata “Futura”, svoltasi dal 18 al 20 gennaio scorsi, una tre giorni di iniziative formative, dibattiti, racconto di buone pratiche pensata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e realizzata in collaborazione con il Comune di Bologna per fare il punto sui temi del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e sulla sua attuazione, a due anni dall’introduzione.

Il nome “futura” è stato dato a questa manifestazione in omaggio ad uno dei cittadini più famosi di Bologna, Lucio Dalla, e - come a legare questa circostanza con una delle attività laboratoriali che più ha dato lustro alla nostra scuola - ad incuriosire i tanti visitatori è stata la nostra band robotica, reduce dalla vittoria del primo premio alla Maker Faire di Roma e fra le attrazioni più accattivanti anche dell’evento bolognese.

Leggi tutto...

Olimpiadi della matematica, ottimo risultato per le ragazze

  • Marconi
  • Campobasso
  • Olimpiadi della matematica
  • femminile

Oli1

Le ragazze della squadra femminile dell’ITST Marconi hanno ottenuto un ottimo risultato nella gara ad esse riservata delle Olimpiadi della Matematica. In un contesto interregionale (oltre alle molisane gareggiavano scuole liguri, di Roma, abruzzesi, pugliesi), le sette studentesse del Marconi si sono difese molto bene, risultando - nella “classifica parziale” delle scuole molisane - la seconda scuola di Campobasso e la terza dell’intera regione.

Un risultato rimarchevole per un istituto come il nostro, in cui la componente femminile degli studenti - per un cliché tutto sbagliato secondo il quale gli Istituti tecnici tecnologici non sono adatti alle ragazze - è minima rispetto a quella di altre scuole partecipanti all’evento, ancor più se si considera che quattro alunne sulle sette componenti la squadra frequentano la classe prima. Gaia e Sara Mancini, Giorgia Di Mella, Jessica Ciocca, Martina Moffa, Ilenia Ida Mignogna ed Arianna Miele sono le ragazze che hanno partecipato alla gara e, al termine della stessa, ricevuto i complimenti della dirigente, dott.ssa Adelaide Villa.

Leggi tutto...

Nonni in Rete 2018

  • Marconi
  • Campobasso
  • Nonni in rete

20170509 Nonni

Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2018 sarà attivato presso l’ITI MARCONI di Campobasso il corso di alfabetizzazione digitale dedicato ai “nonni”.
“Nonni in Rete”
è il programma di alfabetizzazione informatica della terza età organizzato per formare anche le persone più anziane all’uso del web e far loro acquisire familiarità con le più moderne tecnologie di comunicazione.

Il corso è realizzato in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, specializzata nella promozione sociale dell’Agenda Digitale.

I corsi di formazione si basano sul modello di apprendimento intergenerazionale e si tengono presso istituti scolastici selezionati in tutta Italia.

A far da docenti sono direttamente gli studenti-tutor del Marconi coordinati da un docente.

Il programma prevede 12 lezionidella durata di due ore ciascuna con cadenza settimanale e sono rivolte a cittadini di età superiore ai 65 anni.

Gli studenti-tutor forniranno ai "nonni" le competenze necessarie per utilizzare le nuove tecnologie. Con questo programma di alfabetizzazione digitale si sottolinea il contributo vincente dei giovani nel combattere l’esclusione sociale e tecnologica degli italiani over 65.

Le lezioni tratteranno l’uso di smartphone e tablet, la conoscenza dei programmi e delle opportunità offerte da internet.

Il corso prenderà il via il 1 febbraio 2018 e avrà termine nel mese di aprile.

Maker Faire, ancora un premio per il Marconi

  • Marconi
  • Campobasso
  • Maker Faire
IMG 3951

Il nostro Istituto è risultato - per il terzo anno consecutivo - fra le scuole premiate alla Maker Faire di Roma, ottenendo il "Maker of merit", simboleggiato dal nastro blu rilasciato dagli organizzatori e dalla casa madre americana "Maker Media".

Come si può vedere dalla foto, sono stati tantissimi i visitatori dello stand dell'ITST Marconi nella tre giorni romana, con la nostra band robotica che è stata una delle attrazioni principali del padiglione riservato alle scuole, non mancando di suscitare, oltre che l'interesse di tanti addetti ai lavori, anche la meraviglia dei bambini, le cui espressioni di stupore misto a divertimento hanno come sempre allietato e riempito di soddisfazione gli alunni e i docenti che hanno curato il nostro spazio espositivo.

Le diverse esibizioni dei quattro robot "musicisti" - ricordiamo che c'erano un chitarrista, un tastierista, un batterista e un bassista - sono risultate essere il pezzo forte del padiglione scolastico, con tanta gente che ha gremito la nostra postazione filmando, immortalando o semplicemente guardando ed ascoltando i brani programmati dagli studenti.

Insomma, ancora una volta una grande soddisfazione per l'ITST Marconi. Non tanto - è sempre bene ricordarlo - per aver ricevuto il premio, quanto per aver di nuovo dimostrato la validità dei nostri percorsi formativi, che mettono gli studenti nelle condizioni di acquisire competenze di alto livello per essere pronti al proseguimento negli studi o all'inserimento nel mondo del lavoro.

Il Marconi per la giornata contro la violenza e la discriminazione

  • Marconi
  • Campobasso
  • Contro la violenza

IMG 3917

L'ITST Marconi, insieme ad altri due istituti del capoluogo regionale e ad associazioni ed enti pubblici e privati, è partner del Comune di Campobasso nell'iniziativa che lo stesso Comune ha promosso per dire no alla violenza di genere, alla violenza contro le donne e ad ogni forma di discriminazione.
Nell'ambito delle "giornate contro la violenza e la discriminazione", il nostro Istituto ha ospitato in mattinata il convegno "Uomini violenti: mostri o persone comuni? Conosciamo da vicino la faccia della violenza", un incontro con Nicoletta Malesa, presidente e socia fondatrice CAM Nord Sardegna, primo centro specialistico, nella regione Sardegna, per la presa in carico degli uomini maltrattanti, e gli interventi di Flavia Monceri, professore associato di Filosofia Politica all'Università del Molise, e Valeria Moffa, dirigente della Polizia di Stato, oltre ai saluti dell'Assessore alle pari opportunità del Comune di Campobasso Emma De Capoa e della Consigliera di parità della Regione Molise, avv. Giuseppina Cennamo.
L'incontro di oggi è stato rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte, che hanno gremito l'aula magna ed ascoltato con interesse i vari interventi in successione, mentre domani toccherà agli alunni delle classi terze, che assisteranno al convegno su diversi temi: "Amore Possesso Violenza", a cura di Maria Grazia La Selva, presidente dell'associazione Liberaluna Onlus; "Innamoramento e idealizzazione dell’amore”, a cura di Lucia Gamberino e Emanuela Galasso, psicologhe del CAV Liberaluna; "La tenuta delle relazioni infelici: il potere di cambiare", a cura di Monica Monaco, presidente AeM Italia ed emotional manager; "E-movere: muoversi verso la motivazione e strategie di azione", a cura di Rossella de Magistris, poetessa, che leggerà alcuni versi tratti dalle proprie opere "Tremiti" e "Uno spicchio di sole". Agli interventi si alternerà la lettura di poesie e la proiezione dei cortometraggi "Mirroring", con la regia di Angelo Frezza, e "La sposa promessa", con la regia di Gianni Del Popolo.
  1. Colletta alimentare, noi c'eravamo
  2. Il Marconi invitato a Roma per "Nessun parli..."
  3. “Nessun parli…”: un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola
  4. Azione di informazione e pubblicizzazione "Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio" - Progetto 10.1.1A-FSEPON-MO-2017-5

Pagina 44 di 57

  • ...
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • Sei qui:  
  • Home

Articoli più letti

  • Graduatorie d'Istituto prima e seconda fascia
  • Avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all’ambito territoriale definito dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e il conferimento degli incarichi.
  • Convegno "Il bambino dimenticato"
  • Certificazione ICDL
  • Discipline di studio e numero ore settimanali

Note legali - Dichiarazione di accessibilità - Feedback - Privacy

PNRR

Logo iscrizione 1

LOGO ORIENTAMENTO SITO 2024 25

Prenotazione Laboratori e attrezzature

Lab Mob

Immagine di collegamento al sito 2

dantroide2

Sfidante

 

MDS

PTOF IMM 2

NetAcad partner logo

Logo ECDL

PON 1

Eras 1

FLMarconi02

Logo

Re Docenti ristile 300x102

Re Famiglie ristile 300x102

S digitale

Messa a disposizione2

A Civico

Orientamento

 

  • Lettera del Dirigente
  • Orientamento in ingresso
  • Orientamento rosa
  • Orientamento in itinere
  • Orientamento in uscita
  • Contatti

Contattaci

p.zza San Francesco 16
86100 Campobasso

tel. 087449271  0874492700

e-mail [email protected]
pec [email protected]

Cod. Min. CBTF01000D
C. F. 80003870708

Orario di ricevimento

SEGRETERIE AMMINSTRATIVA - PERSONALE:

Da lunedi a sabato solo di mattina e su appuntamento

SEGRETERIA DIDATTICA:

lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8.15 alle ore 9.15 e dalle ore 11.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00

URP

Argomenti

Marconi Campobasso pon Istituti Tecnici progetti informazioni FSE FESR Erasmus+ premiazioni inclusione FSC corona virus viaggi e visite adempimenti Esami Giochi studenteschi procedure Olimpiadi di Informatica Stem

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Back to Top

© 2025 ITST Marconi

Questo sito usa i cookies di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti.

Navigando nel sito accetti l'uso dei cookies.

Approfondisci