
La formazione di calcio a cinque dell'ITST Marconi ha vinto la settima edizione del torneo "Zero in Campo", manifestazione organizzata dall'Unicef per sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare quella che opera negli Istituti scolastici, sulla drammatica situazione dei "bambini sperduti", i piccoli stranieri che arrivano nel nostro Paese soli, in fuga da guerre, povertà e violenza.
Cinque in totale le scuole che si sono sfidate sul campo Polivalente dell’Università degli Studi del Molise: oltre al Marconi, c'erano anche l'Ipia Montini, l'Ite Pilla, l'Iis Pertini e una squadra composta da studenti provenienti dal Liceo Artistico Manzù e dal Liceo Classico Mario Pagano.
Nel primo match del torneo, i nostri alunni hanno avuto la meglio proprio su quest'ultima formazione, battuta col minimo scarto per 1-0; poi la semifinale contro l'Ipia Montini, vinta soffrendo ai calci di rigore col punteggio di 3-2 e infine la finale contro il Pilla, letteralmente dominata con la vittoria per 5-0.
Complimenti ai ragazzi e al loro mister!
Collegamento di invito al Gruppo Telegram creato per proseguire la discussione tra i partecipanti all'incontro:
https://t.me/joinchat/DjOllU2bjNJLtPyYCwEjsw
Materiale utilizzato durante l'incontro ed alcuni approfondimenti:
1 - GDPR ITST Marconi 11-05-18 - Slide dell'incontro formativo del 11/05/2018
2 - WP_243_Linee_guida_sui_responsabili - Linee guida del gruppo di lavoro "Articolo 29" sui responsabili della protezione dei dati (D.P.O.)
3 - FAQ GDPR PPAA - Risposte del Garante alle domande frequenti
4 - Vademecum_La_scuola_a_prova_di_privacy - Vademecum del Garante sula privacy nelle scuole (Tipi di trattamenti)
5 - File nella cartella GPB - Presentazioni del Garante utilizzate durante l'inconto "Regolamento UE - Il Garante per la protezione dei dati personali incontra la PA" tenutosi a Bari il 15 gennaio 2018
E' possibile scaricare il materiale da qui: ![]()



Sabato 28 aprile, nella palestra dell'Istituto, si terrà l'evento "Tutti giù per terra... il Sitting Volley", il progetto scolastico di inclusione attraverso lo sport promosso dal CONI, dal CIP Molise e dalla Federazione Italiana Pallavolo.
Il programma della mattinata parte alle 9:30 con il saluto delle autorità; a seguire, la ASD Nola Città dei Gigli, squadra vicecampione d'Italia, incontrerà gli alunni presentando il Sitting Volley, disciplina paralimpica "sorella" della Pallavolo, dopodiché gli atleti racconteranno la propria esperienza nella vita e in questo sport.
Infine, il clou della manifestazione: una partita dimostrativa fra i giocatori dell'ASD Nola Città dei Gigli, alcuni membri della Nazionale Italiana di Sitting Volley e una rappresentanza degli alunni della nostra scuola.
Articoli più letti
- Graduatorie d'Istituto prima e seconda fascia
- Avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all’ambito territoriale definito dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e il conferimento degli incarichi.
- Convegno "Il bambino dimenticato"
- Certificazione ICDL
- Discipline di studio e numero ore settimanali




























