IMG 5296

Proprio nel giorno di apertura del nuovo anno scolastico, l’ITST Marconi di Campobasso e l’AICA hanno inaugurato la fase nazionale delle Olimpiadi di Informatica 2017/2018.
Alla presenza dei quasi cento concorrenti provenienti da tutta la penisola, dei loro docenti accompagnatori, delle autorità Comunali, Provinciali e Regionali e dei vertici dell’AICA, l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico che organizza le olimpiadi a livello nazionale, si è infatti svolta – presso l’’Hotel Centrum Palace del capoluogo regionale, che ospita tutte le delegazioni – la cerimonia di apertura della manifestazione.
Domani mattina, presso l’Aula Magna dell’ITST Marconi, per l’occasione rimessa a nuovo e dotata delle 100 postazioni di gara, è previsto l’evento clou della tre giorni campobassana, la gara – della durata di cinque ore – che assegnerà le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo ad un massimo di venti ragazzi, a seconda del livello da essi raggiunto nella competizione.

IMG 5239 sito

Si è concluso nella mattinata di venerdì il progetto STEM, dedicato alla diffusione dello studio delle materie tecnico-scientifiche anche fra le studentesse.
Nelle due settimane di "lezione", bambini e ragazzi dell'Istituto Comprensivo Colozza, dei quali - per l'appunto - il 60% era costituito da alunne, si sono cimentati con la programmazione tramite Scratch, i giochi didattici on line del sito code.org, la costruzione e la programmazione dei robot didattici Lego Mindstorm, gli esperimenti nei laboratori di Chimica e Fisica e una gara di Informatica.

Dulcis in fundo, tutti i bambini e i ragazzi hanno descritto entusiasti la loro esperienza, attraverso una presentazione Powerpoint interamente realizzata "in proprio", parlando alla platea dei genitori in una sorta di cerimonia finale nella quale sono stati anche consegnati gli attestati di partecipazione.

e478e17f 3439 4fd2 9b84 01eeabaae283

Giovedì 13 settembre, come tutti sanno, è il giorno di inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico, ma per l’ITST Marconi di Campobasso si tratta di una data molto speciale. Giovedì 13 settembre, infatti, cominciano ufficialmente le Olimpiadi Italiane di Informatica 2018, in breve OII2018, la fase nazionale della manifestazione che la nostra scuola avrà il grande onore di ospitare (vedi programma).

3

L’Istituto Tecnico Tecnologico Marconi di Campobasso ha partecipato anche quest’anno alle fasi regionali dei Giochi della Chimica, organizzate dalla Società Chimica Italiana, in convenzione con il MIUR.
La "squadra del Marconi era costituita da Nicolò Albino, Michele Carozza, Jonathan Fabrizio e Pietro Oriente della classe 4ACM, Gioele Giuliani, Sara Mancini e Annamaria Spallone della 5ABA e Pasquale Testa della 5BBA. Gli alunni hanno avuto a disposizione due ore per risolvere 60 quesiti di chimica con il solo supporto di calcolatrice scientifica e tavola periodica.