956B3BF0 C33E 436E AA1B D5AA57A73EC3

La nostra scuola si è classificata al primo posto nella fase distrettuale di corsa campestre ai giochi studenteschi con gli alunni D'Alessandro, Goncalves e Leonardi. L'appuntamento è ora per la fase regionale, che si terrà il 27 aprile a Termoli. Complimenti e in bocca al lupo!

unnamed 1

L'ITST Marconi è campione regionale Juniores per i giochi studenteschi di Tennistavolo. Il successo della nostra scuola nella manifestazione è completato dal terzo posto dei ragazzi della categoria Allievi.

Nella foto, gli alunni Ciarlariello, Muccini, Petrone e Varriano, che hanno rappresentato l'Istituto.

YouthSpeak Perugia

Domani, 23 marzo, anche l’ITST Marconi di Campobasso sarà presente a Perugia, dove giovani di tutta Italia si incontreranno per un confronto sulle tematiche di Sviluppo Sostenibile.

Il capoluogo umbro, infatti, ospiterà “YouthSpeak Forum”, l’evento nazionale organizzato da AIESEC Italia che avrà luogo a partire dal pomeriggio del 22 presso l’Università degli Studi di Perugia. La manifestazione giunge alla sua terza edizione con un format del tutto nuovo, che prende ispirazione dalla World’s Largest Lesson, una lezione sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall’ONU, anche noti come Global Goals, tenutasi nel Luglio 2017 a Cartagena in Colombia.

20180320 114102 sito

Nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, il nostro Istituto ha sperimentato, al di là della consueta forma dello stage aziendale, già da tempo praticata, anche la nuova metodologia dell’impresa formativa simulata, attraverso la quale gli studenti sperimentano sotto la guida di aziende reali (aziende tutor) tutte le attività che svolge un’impresa.

Così gli studenti delle classi quinte delle specializzazioni Elettronica, Elettrotecnica, Energia, Informatica, Biotecnologie ambientali, Meccanica, al termine del secondo anno di attività, hanno presentato in Aula Magna i lavori svolti.

a641af3c f583 4b24 9403 3cc8fda5c709

Alessandro Prece, della classe 4A Informatica e Telecomunicazioni, ha conseguito il secondo premio nel laboratorio di eccellenza "Giochiamo con l'informatica: sviluppo di videogiochi in 2D e 3D in Unity", tenutosi presso l'Università degli Studi del Molise nel mese di gennaio.

Alessandro, insieme ad altri studenti del nostro Istituto, ha frequentato un corso pomeridiano di 8 lezioni sulla creazione di videogiochi attraverso Unity, un software multipiattaforma studiato appositamente per lo sviluppo di applicazioni ludiche (ma non solo), al termine del quale ha realizzato il suo lavoro, un motore grafico per videogiochi che si è guadagnato il riconoscimento come secondo classificato fra quelli implementati dai vari corsisti.