IMG 3710

E' ufficiale: la scuola che ospiterà la prossima edizione delle finali nazionali delle Olimpiadi di Informatica è l'ITST Marconi di Campobasso. Un onore grandissimo per il nostro Istituto, per la città di Campobasso e per tutto il Molise.

Fra un anno, dunque, precisamente il 13, 14 e 15 settembre 2018, un centinaio di ragazzi, accompagnati dai loro docenti, si daranno battaglia contendendosi il titolo di campione italiano di informatica. E non si tratterà soltanto di ragazzi provenienti da tutta Italia: per la prima volta, infatti, la competizione sarà estesa alle scuole italiane all'estero, ulteriore occasione di promozione per tutto il territorio molisano.

La nostra scuola succede al Liceo Scientifico Galileo Galilei di Trento, presso il quale è avvenuto il "passaggio delle consegne": nella foto, sulla destra, la prof.ssa Ciobanu, referente per il Molise di questa manifestazione, prende il testimone dalla collega trentina.

Accoglienza sito

E' cominciato anche per gli alunni l'anno scolastico 2017/2018. Se per gli studenti che già negli anni passati hanno frequentato il nostro Istituto l'ingresso in classe è stato semplicemente l'occasione per salutare i compagni e gli insegnanti, la giornata è stata molto particolare ed emozionante per gli studenti di classe prima, proiettati in un ambiente completamente nuovo e tutto da scoprire.

Sono rivolte proprio a questi nuovi alunni, infatti, le attività di accoglienza che in mattinata hanno avuto inizio in aula magna, con l'incontro col Dirigente Scolastico, dottoressa Adelaide Villa, e col Sindaco di Campobasso e Presidente della Provincia Antonio Battista, ospite sempre molto gradito nella scuola frequentata in gioventù.

Le attività di accoglienza proseguiranno nei prossimi giorni: sono infatti previsti una visita all'Istituto, per conoscere l'ubicazione di aule, laboratori ed uffici di segreteria, nonché incontri con la prof.ssa Soave, docente di Diritto, sul tema delle regole da osservare a scuola, e con il prof. Ciampi, responsabile della sicurezza che, fra le altre cose, illustrerà ai nuovi arrivati le procedure da seguire in caso di evacuazione dell'Istituto.

Si comunica che, a partire dal 26/09/2022, sono disponibili - per il ritiro da parte dei genitori - i libretti per la giustificazione delle assenze e le credenziali per l'accesso al registro elettronico.

Gli uffici della segreteria didattica rispetteranno il seguente orario di ricevimento:

lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8.15 alle ore 9.15 e dalle ore 11.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Dipartimento delle Pari Opportunità

SummerStem

Immagine tratta da: http://www.bossy.it/stem-e-donne-cosa-ci-perdiamo-finche-saranno-solo-delle-infiltrate.html

Per promuovere la cultura scientifica tra le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio ha stanziato circa 2 milioni di euro per l’attuazione dell’iniziativa “In estate si imparano le STEM - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding”.

L’iniziativa prevede il finanziamento di progetti per la realizzazione di percorsi di approfondimento in materie scientifiche (matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding) da svolgersi nel periodo estivo rivolti prevalentemente alle studentesse, ma anche a studenti, delle scuole elementari e medie (primarie e secondarie di primo grado).

Il progetto dell’ITST G. Marconi, ideato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo ‘Colozza’, è l’unico della Regione Molise che ha ottenuto il finanziamento e a fine estate bambine e bambini della Colozza potranno partecipare ad un percorso didattico in ambito tecnico-scientifico tra i laboratori dell’Istituto Tecnico Marconi.

Si darà spazio alle scienze (Chimica e Fisica), grazie ad attività in laboratori attrezzati per sviluppare la curiosità dei partecipanti, e alle attività laboratoriali di robotica e coding; infine si concluderà il percorso esponendo ai genitori e al gruppo dei pari gli artefatti creati.

dell’USR Molise per la formazione europea degli Animatori Digitali

Anche il Marconi fa parte del Consorzio di scuole a cui hanno aderito 14 Istituti della regione Molise appositamente costituito dall’Ufficio Scolastico Regionale.

Erasmus Plus: “Accademia Digitale” 

Grazie a questo progetto, nel corso dell’anno scolastico 2017/2018, l’Animatore Digitale dell’Istituto si recherà  presso l’European Schoolnet – Future Classroom Lab di Bruxelles, scuola d’eccellenza a livello internazionale sui temi dell’innovazione e del digitale, ove potrà partecipare a un percorso formativo della durata di circa una settimana.