cf477ba8 4776 45f6 b74b ad16198a838e

Il Polo tecnologico "G. Marconi" è stato scelto per la conferenza "Esercito oggi e domani" per presentare il nuovo volto dell"Esercito italiano caratterizzato da importanti attività che richiedono le competenze tecnologiche offerte dalla nostra scuola.
Il 16 Gennaio gli alunni delle classi quinte hanno partecipato all'iniziativa, in Aula Magna, con interesse e partecipazione attiva, rivolgendo numerose domande al Colonnello Proietto. I rappresentanti dell' Esercito ritorneranno a far visita agli studenti per attività di orientamento.

IMG 6033 11 01 19 10 39

Nei giorni 9 e 10 gennaio i nostri studenti hanno incontrato in aula magna il Comandante Tagliaferri della stazione dei Carabinieri di Campobasso, nell'ambito del progetto di educazione alla legalità sul tema delle dipendenze.

6a8e071d 649e 4921 ac43 cbe65d2be5e3

Nei giorni 18 e 19 dicembre, le classi prime e seconde hanno incontrato in aula magna la Polizia di Stato nell'ambito del progetto "Educazione alla legalità", sul tema della tossicodipendenza.

E' un coro unanime di elogi quello che stanno ricevendo i nostri studenti che si trovano in alternanza scuola lavoro presso le diverse aziende del territorio.
Nel fare i complimenti a tutti gli alunni per la serietà, l'impegno e la puntualità con le quali svolgono le loro mansioni, qui di seguito "linkiamo" un video realizzato da Giorgia Di Mella, Camilla De Pasquale e Roman Falcione della classe 4B Informatica e Telecomunicazioni.

strasburgo

Al Parlamento Europeo di Strasburgo, che ha accolto circa 300 studenti di tutta Italia, c'erano anche nove studenti molisani, due dei quali del Marconi di Campobasso: Monia Ciarlitto e Giuseppe Carosella.
L'evento, promosso dal Movimento per la Vita, ha voluto premiare gli studenti che, nell'ambito del 31esimo Concorso Europeo sulla Vita, hanno prodotto i lavori più significativi sul tema: "Vita: diritto di tutti o privilegio di pochi?". Monia e Giuseppe si sono classificati primi tra i concorrenti delle scuole di Campobasso.