In occasione della European Maker Week 2016, l’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “G. Marconi” (ex ITIS) organizzerà l’evento Projects and Activities Exhibition at ITST "G. Marconi".
\n
L’evento sarà aperto a scolaresche interessate agli aspetti didattico/educativi del mondo dei MAKERS; sarà possibile per bambini e ragazzi accompagnati dai loro insegnanti assistere alle presentazioni preparate dai nostri studenti/docenti.
\nIn particolare sarà possibile partecipare ad attività di coding, robotica educativa ed esempi di apprendimento collaborativo del “Fai Da Te 3.0” (making), argomenti di attualissimo interesse nell’ambito del PNSD e fulcro de “La Buona Scuola”.
\nInoltre sarà la giusta occasione per consentire l'incontro tra la nostra scuola e il mondo del lavoro, nell’ottica di una sempre più stretta necessaria collaborazione voluta dalla legge 107/15 “La Buona Scuola” tra scuola e imprese.
\nL’esposizione verrà presentata nella sola Aula Magna dell’Istituto.
\nL'evento sarà aperto al pubblico sia in mattinata (9.00-13.00) che nel pomeriggio (15.00-17.00).
MeseNudo
Nei giorni scorsi la nostra città ha potuto assistere al Festival Percussioni.
\nSi tratta della VII edizione di un evento di rilevanza internazionale, organizzato dal Conservato Perosi di Campobasso, al quale quest’anno hanno partecipato i conservatori di Napoli, Pamplona, Pesaro, Salerno.
\nE c’eravamo anche noi: l’ITST Marconi di Campobasso, con le sue competenze in area meccanica, elettronica e meccatronica, pronti a stimolare gli interessi dei nostri studenti facendo leva sulla musica, alla quale la tecnica e le tecnologie più moderne si mettono al servizio.
\nL’Istituto ha partecipato all’evento attraverso la creazione di una macchina sonante, dispositivo meccanico in grado di produrre suoni a diverse frequenze, e un “Robodrum”, robot in grado di suonare una batteria.
MeseNudo \nSi è tenuta il 18 marzo 2016 a Roma la conferenza stampa di presentazione della Maker faire 2016. Alla presenza del ministro dell’istruzione Stefania Giannini e del commissario europeo per la Digital economy Gunther Oettinger, nella magnifica cornice della sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sono intervenute quattro scuole che hanno partecipato all’edizione 2015 della Maker Faire romana nello scorso mese di ottobre. Tra di esse l’Istituto Tecnico per il settore tecnologico “G. Marconi” di Campobasso. La scuola ha partecipato con il progetto “L’Elettronica in Musica”, progetto dell’indirizzo di Elettronica, portato avanti da un gruppo di studenti (Danilo Delle Donne, Alessio D’Andrea, Giuseppe Pilla) capitanati e magistralmente guidati dal Prof. Ing. Felice Montanaro, docente della nuova disciplina Tecnologia e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici presso l’IT “G. Marconi” di Campobasso e supportati dagli assistenti Domenico De Marco e Giuseppe Cristofano.
\n 
Sono disponibili al seguente link le graduatorie definitive inerenti all'oggetto.
MeseNudo.comArticoli più letti
- Graduatorie d'Istituto prima e seconda fascia
- Avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all’ambito territoriale definito dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e il conferimento degli incarichi.
- Convegno "Il bambino dimenticato"
- Certificazione ICDL
- Discipline di studio e numero ore settimanali




























